Bernard Aubertin
Bernard Aubertin 1934, Fontenay-aux-Roses, Francia - 2015, Reutlingen, Germania Intorno al 1951 comincia l’apprendistato alla Scuola d’Arte Decorativa. Folgorante è l’incontro con Yves Klein nel 1957 che lo porta a realizzare, l’anno successivo, le sue prime quattro...
Vinicio Berti
Vinicio Berti 1921-1991, Firenze Vinicio Berti è stato uno dei principali esponenti dell’Astrattismo nel panorama italiano. Esordisce nei primi anni quaranta con opere di carattere realista-espressionista, che nel loro accostarsi al mondo popolare e alla drammatica...
Luca Brandi
Luca Brandi Born in Florence, Italy in 1961, he produced a wonderful collection dating back to 2001-2011. Inspired from an early age while working in various churches in the city of Florence, Brandi studied under Paolo Galletti, who taught theories on the separation...
Valerie Buffetaud
Valérie Buffetaud She was born in Versailles in 1962 after spending a long period in Tuscany. She lives and works in Paris and in Haute-Provence. As a painter and engraver she also has practiced sculpture, ceramics and photography. Her artistic investigation is driven...
Paolo Caponi
Paolo Caponi Born in Arezzo in 1943, he graduated from the Academy of Fine Arts of Perugia in 1969.His artistic career began with engraving to then devote himself to sculpture and graphics.In the 1980s he moved to Venezuela where he received recognition for engraving...
Tommaso Cascella
TOMMASO CASCELLA Nasce a Roma nel 1951 dalla pittrice Annamaria Cesarini Sforza e dallo scultore Pietro. Attualmente vive e lavora tra Bomarzo e Roma. La pittura e la scultura sono per lui linguaggi naturali, frutto di un’eredità plurigenerazionale. La sua pittura è...
Lluìs Cera
Lluìs Cera Lluís Cera was born in Barcelona in 1967, he graduated in 1993 from the Academy of Fine Arts in Barcelona specializing in sculpture. Among the many awards he has received we can mention his selection for the Miquel Casablanca prize in 1987, the first prize...
Fernando Cucci
fernardo cucci Fernando Cucci was born in Ugento (Le) and studied at the Art Institute of Florence, the Academy of Fine Arts and the Kunstgewerbeschule in Basel.He has carried out the activity of teacher, held the chair of Pictorial Disciplines in Higher Art...
Piero Dorazio
Pietro Dorazio 1927, Rome, Italy - 2005, Perugia, Italy Born in Rome in 1927, he was a painter who contributed to the spread of Abstractionism in Italy.After studying architecture, as a young man, he came into contact with the Abstractionist current and its major...
Gianni Dorigo
Gianni Dorigo 1953, Ferrara, Italy He was born in Ferrara in 1953 and lives in Florence. Since 1980 he has been a teacher and head of the Visual Design course at the Leonetto Cappiello Institute of Art and Design. With his first solo exhibition in 1974 (presentation...
Giosetta Fioroni
GIOSETTA FIORONI 1932, Rome, Italy Born in Rome in 1932 into a family of artists. Her father Mario, a sculptor and her mother Francesca, a painter and a talented puppeteer.One of her first exhibitions was in 1956 at the Venice Biennial. Numerous personal and...
Roy Lichtenstein
Roy Lichtenstein New York, October 27, 1923 - New York, September 29, 1997 After graduating from New York's Franklin School for Boys, he attended the Art Students League in New York. In 1946, he resumed his university studies and attended Hoyt Sherman's painting...
Alvaro Monnini
Alvaro Monnini 1922, Firenze, Italia - 1987, Milano, Italia Insieme ai colleghi Vinicio Berti, Gualtiero Nativi, Bruno Brunetti e Mario Nuti, fu tra i fondatori del movimento artistico denominato Astrattismo Classico. Nasce a Firenze il 26 agosto 1922. Nel 1947 a...
Hermann Nitsch
Hermann Nitsch 1938, Vienna, Austria Nel lavoro di Hermann Nitsch la pittura è intesa come drammaturgia: intorno a questa figura si snoda l’intero percorso di Hermann Nitsch, unanimemente considerato uno dei più significativi artisti europei. Testimone di un radicale...
Friederike Oeser
Oeser Friederike Friederike Oeser vive e lavora a Monaco. Ha lavorato come grafico pubblicitario a Monaco e Londra. Dal 1989 ha iniziato la sua attività artistica e dal 2000 è anche docente di Disegno Libero all’Accademia delle Belle Arti di Monaco. Tanti i suoi...
Achille Perilli
Achille Perilli 1927, Roma, Italia Nasce a Roma nel 1927, è noto per le composizioni di forme somiglianti alla proiezione sul piano di parallelepipedi che risultano, alla fine, inverosimili ed irregolari, quasi irrisolti allo sguardo. Allievo di Lionello Venturi, con...
Pino Pinelli
Pino Pinelli 1938, Catania, Italia È tra i principali esponenti della Pittura Analitica.Negli anni ’60 si trasferisce a Milano, città ricca di fermenti culturali, dominata da figure quali Lucio Fontana, Piero Manzoni, Enrico Castellani, Dadamaino, Giovanni Colombo.Il...
Walter Puppo
Walter Puppo Walter Puppo si diploma all’Accademia di Belle Arti a Firenze nel 1984, inizia sin dal 1983 ad esporre nelle gallerie fiorentine, tra le quali ricordiamo L’Indiano di Paolo Marini. Nel 1991 vengono presentate (a cura di G. Semeraro), le prime Cellule al...
Cesare Reggiani
Cesare Reggiani Esordisce giovanissimo alla fine degli anni 70 nel campo del fumetto d’autore. L’interesse per la forza evocativa e comunicativa dell’immagine singola lo porta ad affermarsi nel campo dell’illustrazione editoriale e di comunicazione producendo le...
Eliana Sevillano
Eliana Sevillano 1947, La Paz, Bolivia Si trasferisce a Caracas in Venezuela, dove nel 1964 consegue il diploma di laurea presso l’Accademia di Belle Arti “Cristobal Rojas”.Si lega al circolo “El Pez Dorado” gruppo di scrittori, cineasti e artisti plastici. Nella...
Paolo Sistilli
Paolo Sistilli 1950, Porto San Giorgio, Italia Si trasferisce negli anni’70 in Olanda dove risiede e lavora. Si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Utrecht in Progettazione Monumentale. Nella sua lunga carriera artistica ha esposto con cadenza stagionale in...
Andrea Stella
Andrea Stella 1950, Firenze, Italia - 2019, Pontassieve, Italia Risiede a periodi alterni in due città culle dell'arte: Firenze ed Atene dove studia Arte. Stabilendosi definitivamente a Firenze, frequenta le famose Botteghe d'intaglio artistico. Lavori di quel...
Karl Stengel
Karl Stengel 1925, Neusatz, Germania È stato prigioniero russo durante la seconda guerra mondiale. Il suo amore per il disegno e la pittura lo accompagnerà anche durante la prigionia nei lager sovietici. A Monaco frequenta l’Accademia di Belle Arti e in seguito...
Antana Sutkus
Antanas Sutkus 1939, Kaunas, Lituania Nato nel distretto di Kaunas in Lituania nel 1939, uno dei grandi maestri della fotografia, ha ricevuto il Premio nazionale lituano per la cultura e l'arte, l'Ordine del Granduca lituano Gediminas e il premio Dr. Erich...
Francesco Maria Testa
Francesco Maria Testa 1933, Sant'Agaipo, Italia Si è da sempre occupato della produzione, lavorazione e merceologia di tabacchi italiani ed esteri. La ricerca della qualità è alla base di tutte le manifestazioni della sua esistenza. È autore di numerosi...
Andrè Vranken
Andrè Vranken 1961, Maastricht, Paesi Bassi Si diploma all’Accademia della città di Maastricht in design monumentale e pittura. Dal 1987 lavora con la fonderia di bronzo di Pie Sijen e continuerà a faro fino al 1997. Attraverso la sua conoscenza della fusione,...
Andy Warhol
Andy Warhol 6 agosto 1928, Pittsburgh, Pennsylvania, U.S.A. - 22 febbraio 1987, New York, U.S.A. Nasce a Pittsburgh, in Pennsylvania, il 6 agosto del 1928, da una famiglia di origine slovacca. Dopo aver studiato arte pubblicitaria al Carnegie Institute of...